Visualizzazione post con etichetta Brexit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brexit. Mostra tutti i post

giovedì 13 ottobre 2016

Per non dimenticare


«Saremo un Paese pienamente indipendente, ... essere cittadino del mondo, significa che non si è cittadino di nessun luogo»Theresa May

Vedi:
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-10-12/dai-mercati-lezione-sovranita-theresa-may-091024.shtml?uuid=ADRPrlaB

venerdì 29 aprile 2016

FIXIT? Una petizione popolare firmata da 53mila cittadini finlandesi chiede un referendum per l’abbandono della moneta unica!

Dopo Grexit - che abbiamo visto com'è finita senza aver risolto né i problemi della Grecia né quelli dell'Europa -, dopo Brexit che vedremo come finirà a seguito del referendum del prossimo 23 giugno per il Regno Unito, ecco in arrivo Fixit che si profila all'orizzonte per una petizione popolare firmata da 53mila cittadini finlandesi per chiedere un referendum per l’abbandono della moneta unica.( Vedi
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-04-28/a-helsinki-torna-fantasma-fixit-dibattito-parlamento-sull-euro-191306.shtml?uuid=ACr8BWHD )
La cosa straordinaria è che da noi, dopo aver tanto "abbaiato" (vedi la Lega, il Movimento 5 Stelle, Fratelli d'Italia, etc., etc.) nessuno "morde", se non altro per "salvare la faccia" nei confronti di quei cittadini che hanno dato loro il consenso per giungere in Parlamento.

Un elemento di giudizio per l'elettorato non dovrebbe anche essere "il mantenimento della parola data" in campagne elettorali passate?

sabato 20 febbraio 2016

Da articoli di stampa : Gran Bretagna avrà "uno statuto speciale" in Europa

Gli elettori britannici saranno chiamati a votare il 23 giugno per il referendum sulla permanenza o meno del Regno Unito nell'Ue e se non sarà BREXIT, la Gran Bretagna avrà una sorta di "nuovo status speciale" all'interno del Club dei 28 che gli consentirà - tra l'altro -  di "non fare mai parte del superstato europeo" e né mai di "un esercito europeo". La sterlina era stata già avvedutamente conservata sin dall'inizio dell'Euro.
Secondo Osborne, dall'intesa siglata ieri la Gran Bretagna "ha preso il meglio dei due mondi":"Abbiamo i benefici del libero scambio senza i costi dell'Eurozona - ha dichiarato alla Bbc - , abbiamo i benefici della libertà di circolazione e di lavoro, potendo affrontare la cultura del niente in cambio del welfare. Abbiamo la sicurezza di essere all'interno dell'Unione Europea senza essere legati da una unione più stretta".