Osservando in silenzio e partecipando lontano dai clamori.
LAVORI PUBBLICATI (tra cui i seguenti:)
- LAVORI PUBBLICATI (tra cui i seguenti:)
- ANALISI DEI COSTI DI DECOMMISSIONING
- Le curve a "S" di un progetto e la funzione di Gompertz
- LA GESTIONE DEI CONTRATTI e Problematiche Attigue
- UNA VECCHIA TESI SULL'EUROPA
- AMBIENTE E SOCIETA' - Vol. 1
- AMBIENTE E SOCIETA' - VOL. 2
- STUDI DI CORRELAZIONE
- IPPC-BAT Linee Guida Aspetti Economici in Gazzetta Ufficiale
- Sostenibilità e Valori riconsiderando Simmel
- Solitarie riflessioni di un passante: frammenti di spirito del nostro tempo
- RIFLESSIONI PER UNA EVENTUALE RICERCA SULLA GENERALIZZABILITA' DEL CONCETTO DI COSTO TOTALE
- Spunti dalla MMT (Modern Monetary Theory), Congetture, Riflessioni e Proposte su Analogie tra Reti Elettriche e Reti Commerciali Internazionali, tra Generatori Elettrici e Generatori di PIL
- RICONOSCIMENTI :
- ENEL
- Ass. Ambiente e Società
- Regione Pelion (Grecia)
- Ass. NUCLEAR for PEACE
- Ass. CIVILTA' dell'AMORE (2017)
- Ass. CIVILTA' dell'AMORE (2021)
- Certificazione AICE - ICEC in TCM (Total Cost Management)- ALBO N°107 - Lazio
- Certificato Quinquennale AICE-ICEC
- Riconoscimento Ministeriale IEng (UK)
Visualizzazione post con etichetta Euro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Euro. Mostra tutti i post
domenica 4 giugno 2017
PSICOLOGIA DI UNA CRISI, OSSIA ASIMMETRIE PERCETTIVE E COGNITIVE: UN PROBLEMA DI FIDUCIA (E DI INTERESSI)?
Può sembrare un titolo oscuro, ma basta leggere questi articoli per comprendere.
https://it.businessinsider.com/blanchard-la-grecia-si-salva-fuori-dalleuro-bruxelles-permetta-allitalia-di-aiutare-le-banche/
https://it.businessinsider.com/la-germania-spinge-litalia-fuori-dalleuro-draghi-fa-muro/
Se certe verità vengono sostenute da un povero "nessuno" allora costui è un "ignorante populista" schierato contro l'Europa, ma se a sostenere quelle stesse verità è il Prof. Blanchard del FMI allora c'è qualche speranza d'ascolto tra coloro che (a loro giudizio!) "non sbagliano mai e hanno sempre ragione", salvo poi lasciare alla Storia dimostrare quanto avessero torto!
Non si tratta solo dell'autorevolezza e competenza della "fonte", ma si tratta di un problema di preconcetti e di convenienza.
I preconcetti non ci rendono liberi; né nella percezione e tanto meno nella cognizione. Molto spesso ai preconcetti si aggiungono mere questioni di interesse di parte e soprattutto di fiducia nei confronti degli interlocutori.
Ciononostante si stenta a capire la lezione pur continuando a dibattersi in problemi che appaiono irresolubili, ma in realtà potrebbero non esserlo.
Ce n'è abbastanza per reinterpretare "Leon Festinger e la sua teoria della Dissonanza Cognitiva" per dare spazio a quelle teorie delle analisi transazionali che interpretano tutto (o quasi) in funzione di convenienze, interessi e remunerazione (financo in termini psicologici e di autogratificazione).
Etichette:
Banche,
Euro,
Grecia,
Psicologia della crisi
giovedì 5 gennaio 2017
Tirando da più parti "una coperta corta" alla fine si può strappare!
Dai flash di Liberi e Forti :
“LA CARICA DEI CENTOUNO CONTRO L’EURO”
di Giampiero Cardillo
“Libero” di ieri 2 gennaio pone 10 capziose domande a illustri pensatori e attivisti politici da
sempre avversari dell’Euro e dell’Europa, ma anche a molti “convertiti”, più o meno opportunisticamente,
alla recente moda euro-nichilista globale, guidati consapevolmente o inconsapevolmente da
giganti politico–economici internazionali come la brillantissima e occhiutissima Corona Inglese, con
i propri giganteschi sodali di ogni razza e specie.Vedi
http://www.popolariliberieforti.it/flash/flash504.pdf
giovedì 26 maggio 2016
Un’analisi della AEI : la Germania dovrebbe lasciare l'Euro?
Un’analisi della AEI (American Enterprise Institute) secondo
cui l'Europa deve scuotersi liberandosi dal vincolo valutario che ha condannato
a scarse performance economiche.
Da un lato lo straordinario surplus della bilancia
commerciale tedesca che ha superato l’8% del PIL e dall’altro lato la debolezza
dell’economia italiana, vero tallone d’Achille, che deve mettere in discussione la redditività
di lungo periodo dell’euro, suggeriscono che un modo per uscire dal nodo
gordiano creatosi sia che la Germania abbandoni l’euro e recuperi la sua
propria moneta in grado di apprezzarsi da sola senza coinvolgere le altre
economie più deboli del sud-europeo.
Questo sarebbe per la Germania – a giudizio degli analisti AEI - un modo
concreto per affermare la sua leadership in Europa.
Vedasi :
martedì 13 ottobre 2015
EURO: MONETA EUROPEA - Un trend e una mappa di Limes da ricordare
http://www.associazioneambientesocieta.it/as/index.php/Tematiche-Socio-Economico-Politiche/il-dollaro-leuro-e-la-crisi.html
Vedi anche articolo al link seguente:
http://temi.repubblica.it/limes/la-moneta-e-limpero-dietro-le-guerre-geopolitiche/67715

The US dollar and the Euro make up 90% of Allocated Reserves globally.
Unallocated Reserves are not included in this graph, although they make up over 45% of total world foreign exchange holdings
(Fonte : Wikipedia).
Vedi anche articolo al link seguente:
http://temi.repubblica.it/limes/la-moneta-e-limpero-dietro-le-guerre-geopolitiche/67715

Iscriviti a:
Post (Atom)